Cresce la tensione intorno alla centrale nucleare ucraina: prima problemi di collegamento alla rete elettrica, poi incendi nei boschi limitrofi. Scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Il ministro degli Esteri ucraino Kuleba esprime disappunto al Vaticano per le dichiarazioni di Bergoglio dopo la morte della figlia di Dugin
Media Germania, quasi un milione di russi in Ue da inizio guerra
Dall’inizio della guerra della Russia contro l’Ucraina, quasi un milione di russi sono entrati nell’Unione Europea. Lo riferisce Deutsche Welle citando i dati dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera Frontex riportati da dpa. Dal 24 febbraio al 22 agosto, 998.085 cittadini russi hanno attraversato i confini dell’Ue, ha detto un rappresentante di Frontex a dpa. Allo stesso tempo, nel periodo dal 16 al 22 agosto, il numero di russi che sono entrati nell’Unione Europea è leggermente diminuito rispetto alla settimana precedente.
Germania: prezzo elettricità sfonda 800 euro, nuovo record
Nuovo record per il prezzo dell’elettricità in Germania, con l’indice benchmark per la consegna l’anno prossimo che ha superato per la prima volta gli 800 euro al megawattora, circa dieci volte in più del valore a cui si attestava un anno fa. Il prezzo dell’energia elettrica, ai massimi da diversi giorni, è salito fino a toccare gli 805 euro (+7,6%), per poi ripiegare al valore attuale di 775 euro (+3,5%).
Kiev, Aiea a Zaporizhzhia prossima settimana, russi permettendo
“La prossima settimana è prevista la visita della missione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) e ora si stanno decidendo tutte le rotte logistiche per consentire alla delegazione di raggiungere la centrale. Nonostante i russi abbiano concordato che la missione attraverserà il territorio dell’Ucraina, ora stanno creando tutte le condizioni affinché la missione non raggiunga l’obiettivo data la situazione che lo circonda”. Lo ha affermato Lana Zerkal, consigliera del ministro dell’Energia ucraino a ’Radio NV’, come riporta Ukrainska Pravda.